La Pachamama, un feticcio in legno di ominide femminile incinta (la madre terra), simbolo pagano della fertilità, fu intronizzata dalla gerarchia ecclesiastica, con in testa il Papa d’allora, presso la ...
Amici mi dicono di non dare rilevanza a certe cose. Non sono d’accordo. Anche del male si deve avere rispetto. Si deve manifestare interamente perchè il Bene trionfi. Per me, ...
I parametri per descrivere lo stato di un Paese, sono il PIL, l’entità del debito pubblico, interno ed esterno, la situazione dei servizi essenziali (la Scuola, l’Università, i Trasporti, la ...
Ero in Tribunale. Uno dei miei carnefici si divertì a deridermi e a massacrarmi. Rimasi sereno. Quando uscimmo dall’aula, ci incrociammo. Probabilmente si aspettava che io inviessi contro di lui. Dio, invece, ...
Nell’unica sua lettera a noi giunta, san Giuda Apostolo, soprannominato Taddeo – fratello di Giacomo e cugino di Gesù Cristo sia da parte di san Giuseppe, sia da parte di Maria Santissima, ...
C’è una pagina del Vangelo che ogni volta mi commuove. Sono i versetti 33-43 del cap. 23 del Vangelo di Luca: «Venivano condotti insieme con lui anche due malfattori per essere giustiziati. ...